Bollatrice Meridiana

Descrizione

Meridiana è il nostro terminale di rilevazione presenze di ultimissima generazione dal design compatto e gradevole nato come revisione della precedente versione del terminale Meridiana. Questa nuova evoluzione è stata studiata per rispondere alle varie richieste pervenuteci nel tempo e va ad ampliare ulteriormente la nostra gamma di prodotti* per la rilevazione delle presenze.
I tratti che contraddistinguono questa nuova revisione del terminale rispetto alla precedente versione sono:

• Ampio display LCD a 4 righe per poter avere più informazioni su schermo

• Tastiera capacitiva per garantire una lunga durata del terminale (a prova di usura)

• Migliorato il design e facilitata l'installazione a parete

• Aggiunto il supporto per batteria tampone per garantire il funzionamento anche in assenza di correnteenlightened

 

Vengono mantenute inalterate le altre caratteristiche:

• adatta a qualsiasi realtà aziendale piccola, media o grande, grazie alla sua grande capienza di memoria • elimina i cartellini sostituendo i tradizionali orologi timbra cartellini.

• attivatori programmabili per comando sirene, accensione luci, apertura porte, ecc...

• ingressi opto-isolati ausiliari per funzioni personalizzate

• capace di registrare più di 4000 timbrate

• gestione selettiva di 1900 dipendenti

• gestione causali

• funzione di visualizzazione delle timbrature effettuate per ogni utilizzatore

• indipendente (può essere collegato successivamente ad un PC per lo scarico delle timbrate)

• interfacciabile facilmente con qualsiasi software che supporti lo standard XML

» Tecnologia all'avanguardia
Progettato e costruito con le più moderne tecnologie elettroniche, derivato dalla pluri-decennale esperienza dei suoi predecessori si distingue per affidabilità, robustezza e prestazioni.

» Semplicità d'uso
L’operatività dell’utente è guidata dalla messaggistica visualizzata sul display.

» Multifunzionale
Oltre che la normale funzione di gestione delle presenze può essere utilizzato anche per la gestione mensa collegando stampanti termiche all'apposito connettore

» Modularità
Grazie al design avanzato dell'elettronica è possibile fornire il terminale con diversi tipi di lettori, dai pratici e indistruttibili i-Button ai tag RFID e badge magnetici. Le due porte di comunicazione standard della scheda (RS-485 e Ethernet) consentono l'integrazione del terminale con qualsiasi tipologia d'impiego mentre le connessioni RS232 permettono di aggiungere opzionalmente un modem interno GSM o analogico per rendere il terminale controllabile da una postazione remota.

» Semplicità di comunicazione
Il terminale utilizza un protocollo di comunicazione basato sullo standard XML come formato di interscambio dati. » Integrabilità L'integrazione tra il terminale e l'applicazione dell'utente richiede assunzioni minime (loose coupling), questo riduce il rischio che il cambiamento ad una parte forzi il cambiamento dell'altra parte. Grazie all'impiego dello standard XML come formato di interscambio dati tra software residenti sul PC e il terminale l'integrazione del terminale in ambienti software pre-esistenti è notevolmente semplificata e virtualmente estendibile a qualsiasi piattaforma software che supporti tale formato.

Integrare le nostre periferiche nei propri software è facile:

• si può scegliere di utilizzare le primitive di comunicazione fornite dai sistemi operativi (socket e porte seriali) e spedire/ricevere pacchetti (stringhe) dati XML oppure

• si può scegliere di utilizzare le librerie fornite gratuitamente per avere accesso diretto a tutte le funzionalità delle periferiche (sviluppate con tecnologia Microsoft .NET®)


Scheda Tecnica

• Display LCD alfanumerico 4 righe x 20 caratteri per la visualizzazione delle informazioni e delle timbrature (12 cm x 4 cm)

• Tastiera capacitiva 20 tasti di cui 1 tasto rapido per accesso alle bollate del dipendente e 4 tasti funzione individualmente programmabili per adattarsi alle diverse esigenze

• Buffer di sicurezza per recupero bollate in caso di cancellazioni accidentali e/o problemi dovuti a mancanza di corrente

• Funzionamento in modalità on line, off line e autonomous

• Costruito nel rispetto degli standard di qualità DIN EN ISO 9001:2000 Alimentazione:

• Alimentatore 12 V DC (9-15 V DC) incluso Dimensioni esterne :

• (Altezza x Larghezza x Profondità) 220 x 160 x110 mm Condizioni d'esercizio : Temperatura da 0° C a +55° C

• Umidità max 95%, senza condensa

• Classe di protezione IP 30 / IP 54 (a seconda del tipo di lettore) Tecnologie di lettura disponibili:

• i-Button

• Magnetica (ISO standard)

• RFID 125kHz e Mifare 13.56MHz Interfacce:

• Ethernet 10/100 Mbps integrata

• RS485 integrata

• 2 porte RS232 per modem analogico o stampante termica seriale (Zebra, BTP, EPSON, TSP...), o GSM

• 2 uscite a relè (5A @ 250VAC/30VDC)

• 4 ingressi opto-isolati Opzioni:

• Modem GSM, Modem analogico

• Software per la gestione della comunicazione EasyCOM v11 Codice articolo per ordini:

• Meridiana v5 (MDA5)

Sei interessato?

Per avere ulteriori informazioni contattami

Scopri di più
utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento