Scada

Descrizione

Scada é la nostra soluzione in merito alla supervisione e al controllo remoto di impianti di produzione di energia rinnovabile.
Fornisce tutto il supporto necessario al fine di configurare un impianto, impostare allarmi e farsi dare riepiloghi personalizzati e dettagliati sul rendimento dello stesso.


Scheda Tecnica

  • é possibile collegare un numero illimitato di dispositivi di qualunque natura (stabilito il protocollo il sistema acquisirá i suoi dati)
  • il sistema é generico abbastanza da permettere l'interfacciamento di un eterogeneo numero e tipo di dispositivi
  • il nostro esclusivo servizio Scada.ClientService, una volta istruito con un semplice database generato dal viewer,  leggerá senza esclusione di colpi i dati provenienti dai dispositivi connessi (seriale, ethernet, wireless, etc)
  • il nostro esclusivo servizio Scada.ServerService acquisirá i dati provenienti dalla rete internet (a cui i client accederanno tramite MQTT) e li immagazzinerá in modo permanente
  • il sistema cosí composto é altamente scalare, ovvero é possibile configurare un sottositema locale (in caso di mancanza di internet) oppure utilizzare quello centrallizzato, oppure ancora uno sui nostri server in grado di fornire prestazioni e un servizio di funzionamento al 24h su 24h
  • Tramite lo Scada.Viewer (disponibile solo su Windows) é possibile definire la composizione dei vari impianti, il numero e il tipo di dispositivi, la mappatura della memoria interna
  • é disponibile anche un sito web collegato con il database centrale in grado di monitorare in modo costante le varazioni dei rendimenti dei vari impianti e di visualizzarli su un qualsiasi browser (anche mobile).
  • é possibile impostare allarmi/soglie e abilitazioni dal Viewer cosí si riceveranno allarmi (predefinito tramite mail) personalizzati dal sistema.
  • il sistema é in grado di mantenere dei contatori e interagire con quelli Enel per acquisire svariate informazioni relative ai consumi o a qualsivoglia misura

Sei interessato?

Per avere ulteriori informazioni contattami

Scopri di più
utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento